Come possono gli ambienti di apprendimento dialogare con le metodologie didattiche?
Ho provato a raccontarlo in una forma nuova:
-> partendo da una mia presentazione in slide
-> rielaborata con NotebookLM per arricchire i contenuti
-> trasformata poi in un video con Canva
Il risultato è un breve percorso che riflette su cosa siano gli ambienti di apprendimento e su come possano favorire pratiche didattiche innovative e inclusive.
Un esperimento di contaminazione tra strumenti digitali e riflessione pedagogica, con l’idea di rendere la comunicazione più accessibile e coinvolgente.
Che ruolo attribuite voi agli ambienti di apprendimento nelle vostre pratiche quotidiane?
Nessun commento:
Posta un commento